Generic selectors
Corrispondenza esatta
Cerca nei titoli
Cerca nei contenuti
Post Type Selectors
testimonial
Filtra per categoria
Cani & gatti
Marketing & Comunicazione
Mercato
Negozio del mese
Notizie
Personaggio
Pesci & co
Piccoli mammiferi
Rettili & anfibi
Senza categoria
Uccelli

Canotte e magliette per l’estate, impermeabili per la pioggia, cappotti e tutine per il grande freddo: le proposte per vestire al meglio il nostro amico in ogni stagione non mancano, strizzando l’occhio ai vestiti più trendy!

Nella giungla di proposte per l’abbigliamento dei nostri quattrozampe non è sempre facile districarsi e scegliere il capo più adatto, perché se è vero che a volte pizzi, fiocchetti, strass soddisfano i gusti dei padroni che non vogliono rinunciare ala moda, è molto importante scegliere sia i materiali giusti per ogni stagione sia i modelli giusti per soddisfare le esigenze del nostro amico.

In estate una protezione sarebbe superflua (a parte nei cani nudi, in cui è consigliato un cappottino di cotone leggero per ripararli dai raggi solari), ma i proprietari di cani di piccola taglia, soprattutto chihuahua, non resistono all’idea di vestire il proprio amico e in questo caso le aziende propongono canotte e magliette con strass o a fantasia, con simpatiche righe molto adatte alle vacanze al mare, con i colori della squadra del cuore o camouflage, molto trendy. Una chicca per i cani che soffrono particolarmente il caldo sono i panciotti rinfrescanti disponibili per cani di tutte le taglie, che sono molto indicati nelle giornate particolarmente afose, nei viaggi e nelle attività sportive all’aria aperta.

Primavera e autunno costituiscono le classiche mezze stagioni in cui il tempo fa capricci con temperature che si alzano o si abbassano all’improvviso, in questo caso possono tornare utili protezioni non troppo pesanti, come maglioncini e felpe in cotone, in jersey o altro tessuto leggero.

Nel caso di piogge e violenti temporali, invece, sono consigliabili pratici impermeabili e anche in questo caso le possibilità sono davvero tante: si va da vezzosi impermeabili con tanto di cappuccio a impermeabili più essenziali che coprono solo il dorso dell’animale (ideali per i cani di taglia medio-grande), da impermeabili che sono facilmente ripiegabili in una tasca esterna alle mantelle anti-vento e idrorepellente realizzate in materiale ultraleggero, spesso proposte in materiale o con bande fluorescenti per garantire protezione e non perdere di vista il proprio amico anche nelle passeggiate notturne.

L’inverno è sicuramente la stagione in cui, al di là delle mode, proteggere il proprio amico è spesso necessario e scegliere il capo più adatto non è sempre facile, per questo è bene affidarsi ai consigli sia del proprio veterinario sia di chi lavora nei pet shop.

I maglioncini in morbida lana (che hanno il pregio di aderire perfettamente al corpo garantendo una totale libertà di movimento), le felpe imbottite o le tute che coprono anche le zampe sono ottimi per la protezione dai rigori invernali, ma non sono molto indicati nei cani di una certa età che hanno problemi alle articolazioni e nei cani che non amano troppo essere manipolati, perché devono essere fatti indossare facendo passare le zampe in apposite aperture o attraverso lunghe maniche. In questo caso è preferibile optare per modelli con chiusura in velcro che consentono di vestire e svestire il cane velocemente e senza toccarlo eccessivamente.

I cappottini, anche nelle trendissime versioni double-face, oppure a tinta unita, a pois o camouflage, sono senza dubbio il capo più gettonato per l’inverno: trapuntati, foderati in pile o in morbida pelliccia sintetica, spesso con l’esterno in materiale impermeabile, hanno il vantaggio di tornare utili sia nelle giornate fredde sia in quelle piovose.

Qualunque sia il modello scelto, è molto importante acquistarlo della taglia giusta, un capo troppo stretto può dare fastidio e rendere difficile il movimento, se troppo largo, al contrario, non aderirà al corpo e quindi non costituirà un’adeguata protezione dal freddo.

Non dobbiamo dimenticare che pancia, torace e gola sono le parti più sensibili al freddo e un vestito ideale per l’inverno, che sia un maglioncino dolcevita o un cappottino imbottito, deve proteggerle adeguatamente.

Cappotto sì o cappotto no?

Sulla necessità o meno del cappottino per i mesi più freddi ognuno è libero di pensarla come vuole, anche perché non ci sono regole precise, molto dipende dall’età del cane (cani anziani o giovani sono più delicati), dalla lunghezza del suo pelo e dalla presenza di sottopelo, dalle dimensioni (tanto più il cane è piccola la taglia, tanto maggiore è la sensibilità al freddo, perché tende a disperdere più calore rispetto a un cane di taglia grande), dal tipo di vita che conduce e, non ultimo, dove dimora abitualmente.

Se il cane vive abitualmente in giardino, infatti, si adatta a sopportare meglio i rigori dell’inverno anche perché meno esposto alle differenze di temperatura tra esterno e interno che sono le vere responsabili dei malanni da raffreddamento, inoltre il suo mantello crescerà più folto e robusto isolandolo efficacemente dai rigori di stagione. Se si tratta di un cane molto attivo, che appena uscito di casa si fionda a correre e giocare, ha modo di scaldarsi in breve tempo quindi una protezione sarebbe superflua, né più né meno come per uno sportivo che pratica jogging.

É bene considerare anche quale è il programma della nostra uscita: se si esce per una tranquilla passeggiata al guinzaglio, senza che il cane abbia modo di correre liberamente, è difficile che possa scaldarsi e in questo caso una protezione non guasta, se invece il programma prevede la possibilità di poterlo lasciare libero di correre e giocare coi i propri amici, allora coprirlo potrebbe risultare più fastidioso che utile.

E se abbiamo dei dubbi chiediamo consiglio agli esperti: ci sono razze particolarmente nevrili, ad esempio, che tremano indipendentemente dalla temperatura, potremmo pensare che lo fanno per il freddo e invece non è così!

 

Write A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.