Da oggi, 1° gennaio 2021, il Regno Unito diventa un “Paese terzo” anche per quanto riguarda gli spostamenti con gli animali domestici: cani, gatti e furetti. L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) informa che, mentre per viaggiare dall’Unione Europea verso il Regno Unito per ora non vi saranno sostanziali modifiche nelle procedure, qualcosa cambia per i cittadini britannici che entreranno nell’UE con il proprio animale da compagnia.
Coniglietti e piccoli roditori sono ormai gli animali più diffusi nelle case italiane dopo cane e gatto. Trattandosi di animali sensibili, intelligenti, vivaci, affettuosi e con una propria personalità definita, hanno bisogno di relazioni affettive, di gioco, di cure veterinarie e di un’alimentazione specifica.
Anche i piccoli mammiferi possono condurre una vita felice e soddisfacente, basta arricchirgliela di proposte ispirate ai loro comportamenti naturali.
G&G Pet Food, brand di G&G Consulenza e Sviluppo, azienda specializzata in R&D di prodotti mangimistici per la zootecnia, nasce dalla volontà di promuovere un nuovo benessere degli animali da compagnia, in particolare cani, gatti e piccoli roditori, attraverso alimenti complementari totalmente naturali e formulati secondo i principi della nutraceutica, scienza che studia i principi attivi alimentari in grado di contribuire al benessere e alla salute di persone e animali.
Con l’arrivo della bella stagione, potreste trovarvi a dover rispondere alla necessità, accompagnata da un corretto uso, degli antiparassitari esterni: solo pochi sono registrati per l’uso e il “fai-da-te” può causare veri e propri disastri. Inoltre, non dimentichiamolo, gli ectoparassiti possono seguire gli animali a partire dall’allevamento e creare qualche problema anche nell’immediato post-vendita, motivo per il quale gli antiparassitari spesso si rendono fondamentali.
Criceti, porcellini d’India & company richiedono poco spazio e sono quindi ben accolti nei nostri nuclei famigliari, soprattutto per chi vive in case di città.
Il roditore non può parlare e scegliere, ma possiamo farlo noi per lui con la sicurezza di offrirgli solo il meglio. Fieno di alta qualità, erbe di prato profumate, cereali, frutta e verdura, e poi erba medica, echinacea, carrube e rosmarino e una miscela selezionata di gustose colture di origine locale per i piccoli mammiferi che vivono nelle nostre case: tutto questo offre Country Mix, la linea di alimenti per piccoli mammiferi di Dajana.
Immaginate di camminare in un prato di montagna, chiudete gli occhi e… respirate. Saranno i profumi a inebriarvi: il fieno, dall’aroma inconfondibile e persistente, a cui si accompagnano il trifoglio, la dolcezza della camomilla, la freschezza della menta. Semplici e deliziosi.
Pinny Premium Line ha racchiuso questo incanto della natura in golose referenze dedicate ai piccoli roditori e mammiferi e ha presentato le sue novità lo scorso maggio.