Non solo gli esseri umani sono colti da fame improvvisa e sentono l’esigenza di uno snack da sgranocchiare en-passant durante una passeggiata. A volte non è così immediato, per un padrone di cani e gatti in viaggio, trovare cibo fresco e disponibile 24 ore su 24 per il proprio animale domestico. Come fare? Ci ha pensato Peggy Food.
Peggy Food è una start-up innovativa specializzata nella progettazione, sviluppo e commercializzazione di distributori automatici innovativi per l’erogazione di alimenti per cani e gatti.
Guidata con successo dal Ceo-Founder Pasquale Vitolo, Peggy Food, il nuovo marchio Italiano di distributori automatici per il pet food è orientato allo sviluppo di tecnologie capaci di interpretare al meglio le nuove abitudini di consumo di cani e gatti.
Il nuovo ed innovativo sistema dei distributori automatici Peggy Food è in grado di erogare alimenti sfusi che vengono confezionati dalla macchina al momento dell’erogazione all’interno di un sacco salva-freschezza ed eco-sostenibile. Peggy Machine, questo il nome del distributore, è completamente automatico e quindi permette al cliente di acquistare in modo facile e divertente. L’interfaccia touch screen, infatti, permettere di acquistare le quantità desiderate in un tempo stimato di 40 secondi.
Il consumatore ha, quindi, la disponibilità di acquistare il cibo per il suo amico a quattro zampe in qualsiasi momento e a qualsiasi ora del giorno e della notte anche in orari e condizioni che normalmente non gli permetterebbero l’approvvigionamento del cibo e soprattutto di avere un prodotto sempre fresco con le confezioni “salva-freschezza” erogati direttamente dal distributore. A ciò si aggiunge un notevole abbattimento di costi con un risparmio garantito fino al 40% derivante dalla rimozione dei costi di gestione che un negozio tradizionale è costretto ad affrontare. Tutti i processi, poi, sono registrati dalla macchina e dai sistemi di controllo a distanza e visionabili su web in qualsiasi momento dal gestore che, in tal modo, può tenere sempre sotto controllo le vendite, gli incassi e le scorte di materie prime. La Vending possiede inoltre un sistema di telecontrollo e teleassistenza collegata alla centrale tecnica Peggy Food, la quale può intervenire a distanza per la diagnosi e risoluzione di eventuali problematiche che dovessero insorgere in qualsiasi momento.
Secondo il CEO Pasquale Vitolo: “Questo ambizioso obiettivo porterà ad un percorso di ottimizzazione e costante rinnovamento, per mezzo di un’integrazione tra sistemi di gestione oggetto di miglioramenti, considerando prioritari sia gli aspetti della qualità, affidabilità del servizio e del prodotto sia la soddisfazione dei clienti. Un abbraccio tra innovazione e tradizione: questo è il concetto cardine della Startup Peggy Food. Grazie alle ricerche che conduciamo oggi, siamo in grado di garantire un’efficienza all’avanguardia studiata su misura per le diverse esigenze nutrizionali di cani e gatti, come l’età, il peso, eventuali patologie e molti altri fattori.
Crediamo nell’unicità di ciascuna persona che, con il proprio patrimonio di competenze e talenti, è ritenuta elemento fondamentale per la creazione di un contesto lavorativo di eccellenza, in grado di adattarsi alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.
Passiamo ora al fattore nutrizionale dove in un settore in cui i controlli sulle denominazioni degli ingredienti sono molto allentati, crediamo sia importante essere trasparenti con gli amanti degli animali riguardo a quali siano veramente gli ingredienti che utilizziamo”.
PEGGY FOOD SRLS
www.peggyfood.it, peggyfood@pec.it