Generic selectors
Corrispondenza esatta
Cerca nei titoli
Cerca nei contenuti
Post Type Selectors
testimonial
Filtra per categoria
Cani & gatti
Marketing & Comunicazione
Mercato
Negozio del mese
Notizie
Personaggio
Pesci & co
Piccoli mammiferi
Rettili & anfibi
Senza categoria
Uccelli

Quante volte ti capita di cercare il gatto ovunque e non trovarlo, o di essere attaccato all’improvviso a tradimento dal gatto sbucato dal nulla? I gatti per loro natura (ma i felini in generale) hanno la necessità fisica di nascondersi. Pur essendo notoriamente predatori, la loro dimensione non gli impedisce di essere prede a loro volta, quindi la prudenza non è mai troppa, neppure nell’istinto dei mici casalinghi.

Perciò, quando decide di rilassarsi o anche solo di rinsaldare il legame con noi umani giocando, il gatto tende a preferire ambienti che gli diano la sensazione di protezione e sicurezza, ancora meglio se si tratta di posti rialzati dal livello del terreno, che permetta di controllare il territorio da una posizione privilegiata.

Se i tuoi problemi spesso sono: “Come posso evitare che il mobile all’ingresso, o la libreria diventino il suo personale nascondiglio, ma all’occorrenza anche tiragraffi, o territorio da marcare e – perché no? – addirittura parete da arrampicata libera?” oppure anche “Come faccio a impegnare un gattino (o anche un adulto molto attivo) che si annoia velocemente e quindi poi si sfoga sulle tende, il divano e qualsiasi altra cosa gli capiti a tiro?” la risposta alle tue domande è BamaPet, che ha studiato una soluzione innovativa, pratica e declinabile a tutti gli ambienti, soluzioni e inclinazioni del pet in questione.

Un vedo non vedo rialzato

BamaPet ha ideato Qublo, il gioco/cuccia componibile e modulare, a forma di cubo dalle dimensioni 35×35 cm, perfetto all’esterno come all’interno della casa, disponibile nelle nuance ghiaccio e tortora, ideale anche come complemento di arredo: i moduli sono stati pensati per essere impilati e affiancati, ottenendo così infinite combinazioni di percorsi saliscendi, nei quali grazie alla trama similpaglia, il gatto può guardare fuori senza esser visto a sua volta, sentendosi al sicuro. Qublo è dotato di oblò su due lati adiacenti e di una terza apertura posta sull’angolo che li collega, che permettono al gatto di spostarsi comodamente da un cubo all’altro. In questo modo si riproduce esattamente l’ambiente ideale per relax e svago: al riparo dalla vista altrui, in materiali a misura di unghie, magari sollevato da terra, in pile o perché no? A parete.

Percorsi e giochi sempre nuovi

Appendendo Qublo a parete le possibilità di utilizzo si amplieranno ancora di più: cubi affiancati o attaccati trasformano di colpo il muro nel parco giochi del micio di casa. Oltre a preservare il mobilio dai graffi, possono diventare una valida alternativa in caso di felini “acrobati” che amino rimpiattarsi in cima a librerie, armadi o scaffalature. Invece, la soluzione che si sviluppa a terra con più Qublo ti permetterà di organizzare percorsi sempre diversi collegandoli a piacimento: pensa a giochi a percorso, come ad esempio una caccia al tesoro, con un goloso snack da nascondere in uno dei moduli come premio.

Realizzato in resina termoplastica atossica e riciclabile, Qublo è a prova di arrampicatori seriali e rispetto ai suoi omologhi in cartone, legno o corda, è lavabile: questo garantisce sia il divertimento del micio, sia l’igiene della tua casa.

BAMAPET
www.bamagroup.com

Write A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.