Generic selectors
Corrispondenza esatta
Cerca nei titoli
Cerca nei contenuti
Post Type Selectors
testimonial
Filtra per categoria
Cani & gatti
Marketing & Comunicazione
Mercato
Negozio del mese
Notizie
Personaggio
Pesci & co
Piccoli mammiferi
Rettili & anfibi
Senza categoria
Uccelli

Tecnologia unica per risolvere in pochi giorni questo fastidioso problema

L’alitosi è un problema molto comune di cui soffre gran parte dei nostri amici quattro- zampe a partire dai tre anni di età e, a volte, anche prima. Un fastidio molto evidente e un problema spesso sottovalutato che rischia di nuocere non solo alla vita di società dell’animale, ma anche alla sua salute.
Nella maggior parte dei casi la causa del disturbo parte proprio dalla bocca, ma non serve sopportare stoicamente il disagio considerandolo come una normale prerogativa dell’essere cane: oggi c’è OraVet® Gum, un inno- vativo prodotto specificatamente studiato per risolvere il problema dell’alitosi. È così gustoso che i cani lo adorano: il 92% dei proprietari riferisce infatti che il loro quattrozampe lo ha gradito tantissimo. È a base di delmopinolo, un agente con proprietà antibatteriche e antia- desive utilizzato da anni per i collutori ad uso umano.

Tecnologia unica al servizio del nostro beniamino

Come si sviluppa l’alitosi? È presto detto: nella bocca del cane si forma una pellicola salivare a cui aderiscono i batteri che colonizzano la superficie del dente formando il biofilm della placca. La placca, a sua volta, si solidifica formando il tartaro e provocando l’alitosi. Nel tempo, aumentando l’accumulo di tartaro, l’alito cattivo non può che peggiorare. Ed è qui che interviene il delmopinolo: interrompe lo sviluppo di placca, tartaro e alito cattivo combattendo il problema all’origine.
OraVet® agisce attraverso due meccanismi d’azione diversi e sinergici. La base del Gum, di colore verde, è costituita da un polimero di origine naturale ad alta densità che, durante la masticazione, esercita un’azione meccanica di pulizia di denti e gengive. Grazie alla sua elevata malleabilità, infatti, si deforma e si modella sui denti garantendo la sua azione anche nei recessi e nelle cavità. La parte centrale è invece riempita di delmopinolo, ingrediente brevettato ed esclusivo che, durante la masticazione, viene liberato dalla saliva del cane in modo che possa distribuirsi rapidamente sui denti e nel cavo orale proprio come il colluttorio che usiamo abitualmente.
Il delmopinolo, inoltre, forma una barriera che impedisce l’adesione dei batteri prevenendo la formazione di nuova placca e tartaro e, di conseguenza, la comparsa di alitosi.

Miglioramenti da… annusare
L’elevata quantità di batteri presenti normalmente nel cavo orale fa si che il processo di formazione della placca sia estremamente veloce. Anche in una bocca perfettamente pulita, come per esempio dopo un accurato intervento di detartrasi, bastano poche ore per avere la formazione di un’elevata quantità di placca e l’inizio di quei meccanismi che, nel tempo, porteranno di nuovo alla formazione di tartaro e alitosi. Per questo, anche nel cane, per una corretta igiene orale è necessaria una regolare pulizia quotidiana, e OraVet® è certa- mente la soluzione più pratica ed efficace.

I risultati dello studio clinico
L’efficacia di OraVet® nel prevenire l’alitosi è stata comprovata da uno specifico studio clinico di laboratorio eseguito in soggetti sottoposti a intervento di pulizia e detartrasi che ha documentato come la regolare somministrazione di OraVet® prevenga in maniera statisticamente significativa la comparsa di alitosi e la formazione di placca e di tartaro. Nei cani con marcata alitosi OraVet® si è dimostrato in grado di ridurre in maniera statistica- mente significativa il fastidio in pochi giorni solo grazie alla sua somministrazione regolare. In questo studio clinico, 50 cani sono stati sottoposti a detartrasi e pulizia del cavo orale, quindi sono stati alimentati con mangime secco per 28 giorni consecutivi allo scopo di ricreare le condizioni di un cavo orale “sporco”. Dopo questo periodo, sono stati esami- nati per quantificare la presenza di placca, tartaro e alitosi, e poi suddivisi in due gruppi: Gruppo Dieta (GD) e Gruppo OraVet® (GO).
I cani del GD hanno ricevuto lo stesso mangime per tutta la durata dello studio; i cani del GO hanno ricevuto, oltre allo stesso mangime, anche un OraVet® al giorno. Al termine, tutti i soggetti sono stati esaminati per valutare la presenza di placca, tartaro e alitosi: già dopo 28 giorni i cani del gruppo OraVet® hanno manifestato una significativa riduzione dell’alitosi (-36%), del tartaro (-39%) e della placca (-25%) rispetto a quelli alimentati con solo cibo secco.

Una al giorno
Ogni quanto deve essere somministrato OraVet®? Per garantire la massima efficacia, è raccomandata la somministrazione di un Gum tutti i giorni, non di più: mediamente, già in una sola settimana, si ottengono buoni risultati. Ecco perché la confezione contiene sette Gum.
OraVet® è disponibile in quattro dimensioni per soddisfare le esigenze di cani di tutte le taglie: u Extra Small (confezione arancio), per cani fino a 4,5 kg; u Small (confezione blu) da 4,5 a 11 kg; Medium (confezione viola) da 11 a 23 kg;  Large (confezione bordeaux) oltre 23 kg. Insomma, OraVet® è davvero un prodotto completamente diverso e innovativo. Per questo vale tutto il suo prezzo: rappresenta una soluzione sicura a un problema serio. Senza dimenticare che mantenere una corretta igiene della bocca e del cavo orale significa preservare la salute da patologie ben più gravi.

Comments are closed.