Negli ultimi anni stiamo assistendo – anche nel mondo pet – alla crescita, alla ricerca e alla scelta di alimenti vegetariani e vegani che spesso si associano alla domanda di prodotti realizzati secondo gli stessi canoni.
In quest’ottica un’ottima risposta viene offerta dai prodotti di Outback Tails, azienda che si autodefinisce “orgogliosamente australiana” e realizza giochi per cani in tessuto ecologici, atossici e sostenibili.
Questi pupazzetti in feltro di lana naturale a doppia cucitura, imbottiti di corda e iuta, nascondono al loro interno uno squeaker, ideale per stimolare i cani al gioco. Tutti i materiali sono 100% ecosostenibili o di riciclo, così come i coloranti impiegati. Esistono anche modelli ottimi per la dentizione dei cuccioli, realizzati in plastica riciclata da bottiglie d’acqua.
Impegnati in campagne vaccinali per cani
Questa linea è il risultato di una grande passione per l’artigianalità e si avvale della preziosa collaborazione di due pittori indigeni: Pauline Napangardi Gallagher e Ursula Napangardi Hudson. I soggetti richiamano le specie animali del territorio: emu, dingo, canguri, cacatua, koala, coccodrilli, istrici.
In linea con questa filosofia, Outback Tails ha destinato il 10% del ricavato della vendita al programma Aussie Desert Dogs di Yuendumu, per vaccinare i cani della regione. Yuendumu è una delle più grandi comunità aborigene dell’Australia centrale – circa 1.000 persone – ai margini del deserto di Tanami a 350 km a nord ovest di Alice Springs.
OUTBACK TAILS
www.outbacktails.com