Per chi è alla ricerca di alimenti di grande appetibilità naturale mirati alle effettive necessità del suo beniamino, la grande famiglia Unica di Gheda Petfood allarga la sua offerta di prodotti di fascia superpremium, con la nuova linea Unica Classe. Dopo il lancio a luglio della gamma dedicata ai cani – e sulla scia dell’immediato consenso ricevuto – ora è disponibile Unica Classe anche per i gatti.
Chiaramente i caratteri distintivi della linea, ispirata alla filosofia nutrizionale fisiologica, sono stati mantenuti, basata su risposte mirate ai fabbisogni legati alle varie condizioni che si possono presentare durante la vita dell’animale e al suo specifico stile di vita influenzato dall’ambiente antropomorfo in cui vive insieme a noi. Come far apprezzare ai nostri animali questi benefici? Semplice! Realizzando alimenti assolutamente irresistibili per un’esperienza sensoriale unica.
Sensorial experience
Questi alimenti si distinguono per l’elevatissima appetibilità, come certificato dalla risposta dei gatti stessi in termini di preferenza e consumo spontaneo continuativo, ma lo fanno con assoluta classe senza ricorrere a nessun tipo di stratagemma artificiale, come ad esempio gli aromi. In poche parole, il massimo dell’appetibilità e del gusto senza trucchi: il segreto? Solo ingredienti sani ben lavorati. Come per gli alimenti Unica Classe per cani, le note carnee del gusto, che si sprigionano e sono percepibili anche dalle persone, scaturiscono infatti dalla combinazione degli ingredienti utilizzati e dalla particolare preparazione messa a punto nelle cucine Gheda Petfood.
È un impegno etico da parte del brand saper trovare il connubio ottimale tra l’appetibilità estrema e l’assoluta sicurezza alimentare, senza ricorrere a espedienti.
L’esperienza sensoriale unica derivante dal consumo dell’alimento non può comunque prescindere dall’esclusione dei coloranti, che andrebbero a mascherare l’aspetto organolettico del prodotto. La colorazione naturale dei croccantini è determinata dalle sole materie prime e attesta l’assoluta trasparenza del prodotto.
Sistema nutrizionale di prima classe
Il profilo nutrizionale è elevato, per una fisiologia di alto livello.
Questo trattamento di prima classe è indispensabile per potersi definire una linea di fascia superpremium, basata su elementi riconoscibili e oggettivi.
Il primo principio cardine è rappresentato dalle proteine animali selezionate come primo ingrediente, in base alla specificità: pollo, anatra, agnello, tonno, trota o salmone.
Ogni prodotto inoltre è arricchito da riso integrale, che si distingue per la digeribilità del suo amido, ma allo stesso tempo per un indice glicemico contenuto rispetto al riso lavorato, tutelando la natura e la salute del gatto.
La linea si compone di prodotti studiati in base alla condizione del gatto, che considera i fabbisogni della sua vita seguendo i possibili stati fisiologici.
Seguendo la filosofia nutrizionale basata sullo stato fisiologico, prima di tutto è importante dividere la fase di crescita (Growth Condition) dall’età adulta di gatti che vivono prevalentemente all’interno delle mura domestiche (Indoor Condition). Inoltre il processo di senescenza richiede speciali attenzioni, disponibili nella sezione Special Care Condition, che suddivide l’invecchiamento in varie fasi. Infine la specifica sezione Lovely Care Condition è dedicata ad alimenti calibrati in base alle esigenze di gatti sterilizzati.
Il profilo nutrizionale comune a tutti i prodotti si pone l’obiettivo di rispettare a pieno gli stati fisiologici affinché il gatto goda di perfetta salute in ogni età, condizione o stile di vita. Ogni prodotto pertanto contiene elementi nutrizionali specifici, che supportano le normali funzioni dell’organismo svolgendo la propria azione.
Durante la crescita è importante apportare attraverso gli ingredienti taurina e acidi grassi Omega 3, essenziali per il corretto sviluppo del cervello e degli occhi.
Per i gatti che vivono per lo più in casa, la yucca risulta molto utile per rendere più gradevole la lettiera, controllando l’insorgenza di possibili cattivi odori.
In caso di animali esigenti in fatto di gusto, è necessario che il sapore dei croccantini sia rinforzato, per soddisfare il loro appetito capriccioso.
Anche nel gatto, la senescenza è un processo graduale e vista la lunga aspettativa di vita è opportuno favorire la sua longevità fin da subito. Nel primo periodo, quando il gatto è adulto ma giovane, il complesso di vitamine E e C rinforza le difese antiossidanti dell’organismo rallentando l’azione dannosa dei radicali liberi.
Nella fase successiva, quando il gatto è ormai maturo, oltre a favorire la longevità con il complesso antiossidante, è meglio moderare opportunamente anche l’apporto di fosforo, per tutelare la funzionalità renale.
Quando infine il gatto entra nell’età senile, per offrirgli il massimo del comfort, è necessario aggiungere a tutto l’insieme la consistenza ideale, che faciliti la masticabilità dell’alimento, in modo da favorirne l’assunzione e la digestione.
In caso di sterilizzazione invece, il normale metabolismo del gatto subisce una serie di cambiamenti, che predispongono all’aumento del peso corporeo per la deposizione di grasso. La carnitina è molto indicata in questo caso, facendo da brucia grassi naturale, evitandone l’accumulo nelle riserve corporee.
Differenti per stile di vita
Ma la vera innovazione di Unica Classe è la risposta nutrizionale calibrata sullo stile di vita del gatto, determinato dalla convivenza con noi. Pur condividendo il medesimo stato fisiologico, i gatti conducono differenti stili di vita in virtù dell’ambiente antropomorfo che li circonda.
La casistica è ampia.
Partiamo dai cuccioli: i gattini hanno particolare bisogno di respingere gli attacchi esterni con le proprie difese naturali e noi sappiamo molto bene quanto sia importante stimolarle.
I gatti particolarmente vanitosi più dediti alla cura del loro aspetto fisico, potrebbero dedicare molto tempo alla propria igiene personale ed essere predisposti alla formazione dei boli di pelo. È giusto che ci preoccupiamo della loro gestione, curando anche la salute delle vie urinarie, soprattutto in caso di animali particolarmente sedentari o in età.
Per gatti estremamente pigri l’ideale è un alimento leggero per mantenere la forma fisica ottimale: è risaputo infatti che tendono a ingrassare e noi ci preoccupiamo di mantenerli tonici.
Proprietari molto apprensivi potrebbero invece essere particolarmente sensibili alla cura di cute e mantello, mettendoci la stessa attenzione che avrebbero per se stessi.
Ci sono poi i proprietari legati ai gatti più esigenti, che desiderano solo coccolarli e viziarli in tutto, evitando sempre qualsiasi situazione che possa provocare loro dello stress.
GHEDA MANGIMI SRL
www.gheda.it