Generic selectors
Corrispondenza esatta
Cerca nei titoli
Cerca nei contenuti
Post Type Selectors
testimonial
Filtra per categoria
Cani & gatti
Marketing & Comunicazione
Mercato
Negozio del mese
Notizie
Personaggio
Pesci & co
Piccoli mammiferi
Rettili & anfibi
Senza categoria
Uccelli

Coniglietti e piccoli roditori sono ormai gli animali più diffusi nelle case italiane dopo cane e gatto. Trattandosi di animali sensibili, intelligenti, vivaci, affettuosi e con una propria personalità definita, hanno bisogno di relazioni affettive, di gioco, di cure veterinarie e di un’alimentazione specifica.

Con l’evolversi della medicina veterinaria, i piccoli mammiferi hanno conosciuto un notevole allungamento della loro vita media. La più approfondita conoscenza della fisiologia digestiva di questi animali ha portato alla determinazione di una stretta correlazione tra corretta alimentazione e buona salute. Per garantire un ottimale supporto alimentare è essenziale tenere in considerazione le diversità interspecifiche utilizzando prodotti formulati in conformità ai più recenti studi e adatti alle peculiarità digestive delle diverse specie.

La linea di alimenti Physiologic è la risposta alla domanda sempre crescente di alimenti che abbiano come obiettivo primario la salute e il benessere dei roditori ed è stata messa a punto da veterinari esperti in alimentazione degli animali esotici (in conformità con le linee guida FEDIAF e SIVAE) che hanno modulato la formulazione di ogni prodotto sulle specifiche esigenze e sulla fisiologia digestiva non solo delle diverse specie ma in alcuni casi anche sulle diverse fasi della vita.

Cinque prodotti per la specificità digestiva di ogni specie

I Physiologic sono disponibili in cinque referenze: Conigli Cuccioli per i conigli in accrescimento, Conigli Adulti per i conigli dal 6° mese di vita, Cavie per le cavie, Piccoli Erbivori per gli altri roditori erbivori, Piccoli Onnivori per i roditori onnivori.

Sono alimenti ben equilibrati che possiedono tutti i requisiti richiesti a un ottimo alimento:

  • elevato contenuto in fibra;
  • corretto rapporto fibra digeribile e non digeribile;
  • fibre lunghe fino a 3 mm;
  • basso contenuto di amidi;
  • rapporto ideale calcio/fosforo;
  • pochi grassi;
  • adeguato apporto energetico.

La fibra

L’anatomia e la fisiologia digestiva del coniglio, della cavia e dei roditori erbivori richiedono una dieta ad alto apporto di fibre, ma le più recenti ricerche sull’alimentazione di questi piccoli animali e in particolare del coniglio hanno evidenziato che anche l’alta quantità normalmente dichiarata nelle analisi, non è sufficiente a definire il corretto apporto e la giusta proporzione di fibra, mentre è fondamentale stabilire la giusta quantità e il corretto rapporto tra fibra ADF indigeribile (fibra acido detersa) e digeribile (emicellulosa) ottenuta dalla differenza tra fibra neutro detersa (NDF) e fibra acido detersa (NDF – ADF). Gli alimenti Physiologic sono stati formulati tenendo in considerazione il giusto apporto e il corretto rapporto tra fibra ADF/NDF, adattato alle specifiche esigenze delle diverse specie. Vengono inoltre impiegate fibre lunghe fino a 3 mm per mantenere una adeguata usura dentale e una buona funzionalità dell’apparato digerente, favorita anche dalla presenza di prebiotici (F.O.S.) in quantità ottimale.

La vitamina C e le cavie

Physiologic per cavie è stato integrato con una fonte di vitamina C stabile, per assicurare il corretto apporto di questa vitamina indispensabile. Contiene, inoltre, bacche di rosa canina, note per il loro apporto naturale di vitamina C, in quantità 10 volte superiore a limoni e arance.

I macroelementi

Il corretto apporto di macroelementi quali calcio e fosforo è molto importante per prevenire problemi metabolici o patologie dentali e ossee e soprattutto il loro rapporto è un requisito fondamentale per la sintesi di idrossiapatite quale substrato minerale della calcificazione ossea, per la regolazione dell’attività del sistema nervoso autonomo e dell’attività tiroidea e delle ghiandole surrenali.

I carboidrati

Il contenuto di carboidrati e nello specifico di amido deve essere minimo nei mangimi per conigli, cavie e roditori erbivori in quanto potrebbe essere causa di dismicrobismi intestinali molto pericolosi soprattutto negli animali giovani. Gli alimenti Physiologic formulati per questi animali sono grain free, garantendo il rapporto fibra grezza/amido ampiamente nei range di sicurezza.

Il valore energetico

L’apporto energetico e il razionamento del mangime sono due aspetti fondamentali per evitare l’obesità e tutti i problemi ad essa correlati. I Physiologic sono stati formulati con particolare attenzione al contenuto calorico, hanno un basso contenuto di grassi e possono essere razionati in maniera efficace e affiancati a fieno e verdure.

La dieta ideale per i piccoli onnivori

Physiologic comprende anche un alimento specifico per le esigenze dei criceti e degli altri piccoli onnivori (ratti, gerbilli, ecc). Oltre al corretto contenuto di fibre lunghe fino a 3 mm, alla presenza di prebiotici e al ridotto tenore di grassi, contiene cereali fioccati e proteine della carne nella quantità ideale per soddisfare i fabbisogni degli animali onnivori.

CHEMI-VIT SRL
www.cliffi.com

TROVA IL NEGOZIO PIU' VICINO A TE

Write A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.